
40ª Edizione di Milano Unica: Innovazione, Sostenibilità e Connessioni
27 Febbraio 2025Certificazione SA8000
L’etica aziendale non è solo un valore, ma una responsabilità. Con l’ottenimento della certificazione SA8000, Stamart ribadisce il proprio impegno verso la tutela dei lavoratori, garantendo un ambiente di lavoro equo, sicuro e rispettoso dei diritti fondamentali.
Un traguardo che non rappresenta solo un riconoscimento, ma una promessa mantenuta nei confronti di chi ogni giorno contribuisce alla crescita dell’azienda.
Un percorso fatto di impegno e trasparenza
Raggiungere la certificazione SA8000 è stato un viaggio ricco di sfide e obiettivi precisi. Questo standard internazionale, riconosciuto a livello globale, richiede alle aziende di rispettare rigorosi criteri legati ai diritti dei lavoratori, alla salute e sicurezza sul lavoro, alla libertà di associazione, al divieto di sfruttamento del lavoro minorile e alla parità di trattamento.
"Per noi le persone sono al centro del nostro progetto, metterle nelle migliori condizioni per performare al meglio è il nostro principale impegno. "
— HR Manager di Stamart.
L’iter di certificazione ha coinvolto tutti i livelli aziendali, portando a un’analisi approfondita delle pratiche interne e a un miglioramento continuo delle politiche di gestione del personale. Il confronto con gli enti certificatori ha rappresentato un'opportunità di crescita, permettendo di consolidare una cultura aziendale sempre più orientata alla responsabilità sociale.
Dall’impegno ai risultati: l’impatto della certificazione
Ottenere la certificazione SA8000 non è solo una formalità, ma un cambiamento concreto e tangibile all’interno dell’azienda. Alcuni dei benefici più evidenti includono:
●Miglioramento del clima aziendale: una maggiore consapevolezza dei diritti e dei doveri ha rafforzato il senso di appartenenza e la motivazione dei dipendenti.
● Sicurezza e benessere: nuovi protocolli e iniziative hanno reso l’ambiente di lavoro più sicuro e salutare.
●Riconoscimento e fiducia: clienti e partner vedono in Stamart un’azienda affidabile e impegnata nella responsabilità sociale.
●Nuove opportunità di business: la certificazione apre le porte a collaborazioni con aziende che pongono al centro l’etica e la sostenibilità.
Verso un futuro sempre più etico e responsabile
Per Stamart, la certificazione SA8000 è solo l’inizio di un percorso di miglioramento continuo. L’obiettivo è quello di mantenere e rafforzare gli standard raggiunti, continuando a investire sulle persone e sull’innovazione sociale.
Chiunque voglia saperne di più su questo percorso e sulle iniziative future può visitare il nostro sito web o contattarci direttamente. Perché un ambiente di lavoro etico non è solo una scelta, ma una responsabilità condivisa.